Il restauro dei tappeti è fondamentale per “curare” i danni provocati dall’usura del tempo, da animali domestici, dalle tarme, ecc.
E’ un’atività complessa, che va personalizzata in base al tipo di danno e al tipo di tappeto. Si necessitano la competenza e l’esperienza di professionisti restauratori del tappeto.
Samarcanda Gallery dispone di un laboratorio con professionisti che, dopo una prima valutazione e stima del danno, si prenderanno cura del tuo tappeto riparando i danni più disparati.
Lavaggio tappeti
Per poter mantenere al massimo dello splendore un tappeto, è necessario procedere a lavaggi periodici, in modo che colori e lana non si rovinino.
Presso Samarcanda Gallery si esegue il lavaggio di tappeti antichi e moderni, nello specifico: tappeti antichi in tessuti delicati, lana, lana sul cotone, cotone e seta, seta 100%.
Il servizio è accurato e completo: comprende la pulitura e il lavaggio del tappeto e l’eventuale restauro, ripristino delle delle frange, bordatura e il risanamento di tessuti tarmati.
Inoltre, vengono garantiti i servizi complementari, come la presa e la consegna del tappeto stesso.
Lavaggio ad acqua per qualunque tipo di tappeto
La procedura prevede varie fasi e si svolge a mano con acqua senza calcare ed assicura una pulizia e una igienizzazione completa ed approfondita. La pulizia può essere eseguita su tappeti di qualsiasi grandezza, forma e qualità, rinnovandone la lucentezza e il colore originario.
Restauro tappeti
Nel caso in cui il vostro tappeto presenti danni è necessario intervenire con una vera e propria opera di restauro. Occorre analizzare lo stato generale del vostro tappeto identificando i danni e stabilendo in seguito la lavorazione più adatta.
Intervenire il prima possibile per evitare che il danno peggiori.
Il tappeto deve avere la cimosa (bordo senza frange) e il fermofrangia in perfetta condizione, altrimenti i nodi si disfano se queste cedono.
Come si restaura manualmente ed artiginalmente un tappeto persiano e caucasico antico
La prima fase del restauro del tappeto è la verifica del vello, in modo da valutare le cause che hanno portato al danneggiamento del tappeto. A seconda della tipologia di danneggiamento potranno seguire le fasi preparazione dell’ordito e trame, l’annodatura e la rasatura. E’ utile sapere che prima di qualsiasi operazione di restauro è necessario procedere con il lavaggio del tappeto stesso,dopo un’accurata analisi del materiale.